Nello stabilimento italiano di Cornaredo (MI), una multinazionale petrolifera gestisce con Movicon.NExT la linea che confeziona olio lubrificante per autoveicoli. Softec Srl di Parma realizza software dedicati per la gestione di sistemi automatizzati nel campo della palettizzazione e supervisione di impianti, nonché nella realizzazione di software per macchine automatiche. L’azienda, con esperienza ventennale nel settore, propone sistemi di supervisione di impianto dedicati, sistemi di riconoscimento barcode, etichettatura e tracciabilità di prodotto. Softec è anche specializzata nella sostituzione e conversione di vecchi sistemi automatici.
Il Committente del progetto è, a livello mondiale, il principale produttore, distributore e fornitore di oli e grassi per il settore automobilistico, industriale, marittimo, aeronautico, di una famosa compagnia multinazionale petrolifera. La piattaforma Movicon.NExT è collegata a tutte le macchine che compongono la linea con lo scopo di raccogliere le informazioni necessarie per monitorare in real time gli stati di funzionamento, gli allarmi attivi, le velocità istantanee, i contapezzi, etc.. Il sistema è in grado di ricevere da ciascuna macchina, molte informazioni chiave che serviranno a Movicon.NExT per calcolare gli indici di disponibilità, performance e qualità (OEE, KPI DOWNTIME, ecc.) e la statistica dei fermi macchina avvenuti nell’arco temporale.
Un’interfaccia ad oggetti e molto intuitiva permette la creazione dei report in pochi semplici passi. Per fare questo la piattaforma mette a disposizione dei wizard e dei template dedicati. L’operatore potrà visualizzare, stampare oppure esportare i report nei formati più comuni.
L’obbiettivo posto dalla Committenza, in linea con Industry 4.0, era la necessità di uno strumento semplice ed efficace in grado di garantire la raccolta dati, l’aggregazione e l’analisi, con un investimento minimo e un rapido ritorno dello stesso. Con Movicon.NExT in soli due mesi e mezzo, è stato possibile all’utilizzatore finale capire quali sono i maggiori problemi che causano le perdite di produzione sulla linea e quali sono le fasi con i maggiori tempi di fermo macchina.
È una piattaforma SCADA aperta e scalabile, basata su .NET e sulle più moderne tecnologie software di connettività e di rendering grafico vettoriale di nuova generazione WPF/XAML. Strutturata su concetti modulari con tecnologia “plug-in”, la tecnologia di Automation Platform.NExT™ rende le architetture software industriali più aperte e scalabili.
25 Novembre 2020
Bennet SpA ha scelto lo SCADA di Progea per la supervisione dell’impianto di illuminazione nei suoi ipermercati dislocati in tutta Italia.
14 Settembre 2020
Il 25% di acqua potabile di Istanbul è gestito tramite un sistema di comando centrale SCADA. Movicon ha permesso allo staff d ISKI Kagıthane di poter monitorare in tempo reale tutti i vari processi e la sicurezza dell'impianto.
26 Agosto 2020
Lo SCADA Movicon.NExT di Progea è stato scelto per la gestione e il controllo della rete metropolitana di Seoul, in Corea del Sud.
Progea Srl
Via D’Annunzio 295,
I-41123 Modena (Italy)
View on map
Italia: HQ +39 059 451060
Internazionale: +41 91 9676610
Germania: +49 7721 99 838 0
USA: +1 888 305 2999