Gent.le Utente,
ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 13 del Reg. 679/16/UE (da qui in poi, per brevità “GDPR”) e del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. 196/2003) in quanto compatibile, EMERSON S.r.l., in qualità di titolare del trattamento dei dati, Le fornisce le seguenti informazioni relative al trattamento dei dati da Lei trasmessi mediante il modulo presente sulla pagina “Contatti” accessibile dal presente sito web www.progea.com.
In relazione a tali dati, si precisa quanto segue.
A) IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento dei dati è:
Progea S.r.l.
Via D’Annunzio 295, 41123 Modena
C.F. 01997840366
PEC: [email protected], email [email protected]
B) LE FINALITÀ E LA BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento a cui saranno sottoposti i dati personali da Lei forniti e/o a Lei richiesti e/o acquisiti è diretto esclusivamente a dare riscontro alle richieste e/o comunque comunicazioni da Lei sottoposte al Titolare mediante l’uso del modulo presente nella sezione “Contatti” sul sito web www.progea.com.
In relazione a quanto sopra, il trattamento trova la base giuridica nella sua stessa richiesta, la quale può afferire all’esecuzione di misure contrattuali ovvero precontrattuali da Lei richieste ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b) Reg. 679/16 UE.
Premesso quanto sopra, a meno che Lei non abbia prestato o non decida di prestare uno specifico consenso per altre finalità, il consenso al trattamento dei dati comunicati non comporterà l’invio di comunicazioni per finalità di marketing né da parte del titolare del trattamento, né di altri soggetti allo stesso collegati.
C) LE MODALITÀ DEL TRATTAMENTO CUI SONO DESTINATI I DATI
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato mediante operazioni o complesso di operazioni, anche con l’ausilio di processi informatizzati, mediante, secondo la definizione di cui all’art. 4, par. 1, n. 2) del GDPR, “la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione”; il tutto entro i limiti e per le finalità sopra descritte.
Si precisa che i “dati personali” (definiti dalla normativa vigente – art. 4, par. 1, n. 1 GDPR – come “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile”) da Lei forniti e/o a Lei richiesti e/o acquisiti, saranno trattati in forma cartacea e/o mediante strumenti elettronici, informatici e/o telematici e, comunque, con logiche e modalità strettamente indispensabili in rapporto alle finalità del trattamento.
Adeguate misure tecniche e organizzative sono state adottate dal titolare del trattamento dei dati per prevenire la distruzione, la modifica, l’uso illecito o non corretto, la divulgazione non autorizzata o l’accesso, in modo accidentale o illegale ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.
I Suoi dati personali saranno conservati e trattati dal titolare del trattamento dei dati nel pieno rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate nella presente informativa. In particolare, La informiamo che il trattamento avverrà nel rispetto della sicurezza del trattamento come regolamentata dal GDPR (artt. 25 e 32-35) per la cui valutazione l’interessato ha proceduto alla c.d. analisi del rischio predisponendo a tal fine misure ritenute adeguare ai rischi.
D) LA NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei Suoi dati personali è strettamente necessario per gestire correttamente e pienamente la Sua richiesta trasmessa mediante il form di contatto disponibile sul sito www.progea.com.
Il Suo eventuale rifiuto a fornire i dati e/o il conferimento di informazioni inesatte e/o incomplete comporta l’impossibilità per il titolare di gestire correttamente e pienamente la Sua richiesta.
In ogni caso, Lei potrà in qualsiasi momento revocare la Sua richiesta e chiedere la cancellazione dei Suoi dati inviando una specifica comunicazione al titolare del trattamento dei dati, al seguente recapito di posta elettronica: [email protected].
E) DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati saranno trattati per il tempo strettamente necessario a fornire riscontro alla Sua richiesta, fatto salvo l’eventuale rilascio di specifico consenso al trattamento per ulteriori finalità quali, ad esempio, l’invio di comunicazioni per il tramite della nostra newsletter.
F) I SOGGETTI O LE CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI PERSONALI POSSONO ESSERE COMUNICATI O CHE POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA IN QUALITÀ DI RESPONSABILI O INCARICATI, E L’AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI MEDESIMI
I Suoi dati personali saranno trattati esclusivamente da soggetti appositamente nominati dal titolare del trattamento dei dati in qualità di responsabili del trattamento dei dati e/o incaricati del trattamento dei dati; tali soggetti tratteranno i Suoi dati solo qualora necessario in relazione alla finalità del conferimento e solo nell’ambito dello svolgimento dei compiti loro assegnati dal titolare del trattamento dei dati, trattando esclusivamente i dati necessari allo svolgimento di tali compiti e compiendo le sole operazioni necessarie allo svolgimento degli stessi.
Ai sensi dell’art. 28 del Reg. UE 679/16, il Titolare del trattamento potrà avvalersi di soggetti terzi che trattano dati per suo (ad esempio, soggetti che svolgono assistenza e/o manutenzione relativamente all’uso dei sistemi informativi da parte di Progea S.r.l., ovvero, a seconda delle Sue richieste, consulenti in materia legale, contabile e fiscale ecc…) e da questi formalmente nominati in qualità di responsabili del trattamento dei dati ove rivestano tale qualità. L’elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento dei dati designati è consultabile su richiesta da parte dell’interessato inviando una comunicazione ai recapiti indicati in premessa e/o all’indirizzo email [email protected].
Ai sensi dell’art. 29 del Reg. UE 679/16, il Titolare del trattamento potrà avvalersi di chiunque agisca sotto la sua autorità e/o del nominato responsabile: tali soggetti saranno debitamente istruiti.
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.
G) I DIRITTI DI CUI AL REG. 679/16/UE
In ogni momento potrà esercitare i diritti previsti dal Reg. UE 679/16/UE come riportati integralmente di seguito:
Articolo 15 – Diritto di accesso dell’interessato (C63, C64)
1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; ;
e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
2. Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.
3. Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
4. Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Articolo 16 – Diritto di rettifica (C65)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Articolo 17 – Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio») (C65, C66)
1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1.
2. Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
3. I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:
a) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
b) per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell’articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i) e dell’articolo 9, paragrafo 3;
d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o
e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Articolo 18 – Diritto di limitazione di trattamento (C67)
1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
2. Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.
3. L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
Articolo 19 – Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento (C31)
Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1 e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
Articolo 20 – Diritto alla portabilità dei dati (C68)
1. L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:
a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) o dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera a) o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e
b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
2. Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
3. L’esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l’articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.
4. Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Articolo 21 – Diritto di opposizione (C69, C70)
1. L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
2. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
3. Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.
4. Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato all’attenzione dell’interessato ed è presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con l’interessato.
5. Nel contesto dell’utilizzo di servizi della società dell’informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l’interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche.
6. Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1, l’interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.
Articolo 22 – Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (C71, C72)
1. L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
2. Il paragrafo 1 non si applica nel caso in cui la decisione:
a) sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento;
b) sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato;
c) si basi sul consenso esplicito dell’interessato.
3. Nei casi di cui al paragrafo 2, lettere a) e c), il titolare del trattamento attua misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell’interessato, almeno il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.
4. Le decisioni di cui al paragrafo 2 non si basano sulle categorie particolari di dati personali di cui all’articolo 9, paragrafo 1, a meno che non sia d’applicazione l’articolo 9, paragrafo 2, lettere a) o g) e non siano in vigore misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato.
Articolo 34 – Comunicazione di una violazione dei dati personali all’interessato (C68-C88)
1. Quando la violazione dei dati personali è suscettibile di presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento comunica la violazione all’interessato senza ingiustificato ritardo.
2. La comunicazione all’interessato di cui al paragrafo 1 del presente articolo descrive con un linguaggio semplice e chiaro la natura della violazione dei dati personali e contiene almeno le informazioni e le misure di cui all’articolo 33, paragrafo 3, lettere b), c) e d).
3. Non è richiesta la comunicazione all’interessato di cui al paragrafo 1 se è soddisfatta una delle seguenti condizioni:
a) il titolare del trattamento ha messo in atto le misure tecniche e organizzative adeguate di protezione e tali misure erano state applicate ai dati personali oggetto della violazione, in particolare quelle destinate a rendere i dati personali incomprensibili a chiunque non sia autorizzato ad accedervi, quali la cifratura;
b) il titolare del trattamento ha successivamente adottato misure atte a scongiurare il sopraggiungere di un rischio elevato per i diritti e le libertà degli interessati di cui al paragrafo 1;
c) detta comunicazione richiederebbe sforzi sproporzionati. In tal caso, si procede invece a una comunicazione pubblica o a una misura simile, tramite la quale gli interessati sono informati con analoga efficacia.
4. Nel caso in cui il titolare del trattamento non abbia ancora comunicato all’interessato la violazione dei dati personali, l’autorità di controllo può richiedere, dopo aver valutato la probabilità che la violazione dei dati personali presenti un rischio elevato, che vi provveda o può decidere che una delle condizioni di cui al paragrafo 3 è soddisfatta.
Per esercitare i diritti di cui agli articoli sopra indicati, potrà inviare una specifica richiesta al titolare del trattamento dei dati al seguente recapito e-mail: [email protected]
Modena
Progea S.r.l.
Ultimo aggiornamento: maggio 2020
Company Name | Address | Phone Number | E-mail Address | Web Site | Sectors |
---|---|---|---|---|---|
ETM SRL | Via F. Budi, 71 84018 Scafati (NA) |
081 8509071 | [email protected] | www.etmgroup.it | Automazione Industriale |
The Omron FINS Ethernet driver was designed specifically for the use with OMRON programmable controllers. This protocol connect a number of OMRON controllers over an Ethernet network.
This section cannot be accessed by “Guest” users and requires the “User” level reserved for customers who own development license. If you own a development license and have not yet been enabled at User level, please send a request email to [email protected], specifying the Serial Number of your development license and the Username to be enabled.
Movicon.NExT – Ver. 4.2.353
The EIBus – Konnex Driver was designed specifically to get in communication with Building Automation Devices, connected through EIB bus, or with the new Konnex System, which is the compatible successor of EIB.
EIB devices, like lights, dimmer, lamps, curtains, switches, …, have to be configured for their net address with the aid of the ETS software. In order to operate correctly with EIB devices, a good knowledge of the Konnex architecture and of the ETS software is required. For more information about this bus and the related tools, please refer to www.knx.org
Our driver can operate in Ethernet communication, where the link between IP network and EIB devices are one or more EIBNet/IP routers. Each communication channel requires a dedicated interface.
This section cannot be accessed by “Guest” users and requires the “User” level reserved for customers who own development license. If you own a development license and have not yet been enabled at User level, please send a request email to [email protected], specifying the Serial Number of your development license and the Username to be enabled.
Movicon.NExT – Ver. 4.2.353
The BACnet/IP driver provides communication with devices supporting BACnet protocol in its implementation over IP.
BACnet is a protocol defined by ASHRAE (American Society of Heating, Refrigeration and Air-conditioning Engineers). The ANSI/ASHRAE Standard 135-2004 document contains the protocol definition. Annex to the document contains specification of the BACnet transported over IP, which is the implementation chosen for this driver.
The BACnet protocol has a number of services that permit to read/write the properties of the configured Data Objects. In order to get the value of the property “Present_Value”, it is possible to choose between two ways : sending a request “ReadProperty” or subscribing a COV (Change Of Value) notification for the Data Object. Using the service “ReadProperty” means polling the object with a request, and receive an answer containing the data; using COV notification means subscribing to the device for a notification when the “Present_Value” of a Data Object changes. This second way results in a spontaneous message from the device, whenever a Present_Value changes its value, reducing the traffic at the minimum.
This section cannot be accessed by “Guest” users and requires the “User” level reserved for customers who own development license. If you own a development license and have not yet been enabled at User level, please send a request email to [email protected], specifying the Serial Number of your development license and the Username to be enabled.
Movicon.NExT – Ver. 4.2.353
The Siemens SINAUT ST1 driver has been designed to exchange data with Siemens devices equipped with modules that support the SINAUT ST1 protocol.
A connection must be established to remote devices in order to exchange data with them. The telecontrol LAN can be a dedicated or a switched LAN. This driver assumes that a serial connection (RS-232/RS-485) is available. If modems are used, the modem connection must be completely transparent for this driver.
The driver polls periodically the configured stations to get input data. For each station one input task must be defined. This input task is used by the driver to parse the received data and to pass them to the supervisor.
The driver permits also to send commands to the devices.
To achieve the maximum flexibility, the driver permits to define the device data structures (“Data Templates”), corresponding to the data that can be read/written from/to the devices. The drivers permits also to define the codes of the output commands (3 codes for each command).
This section cannot be accessed by “Guest” users and requires the “User” level reserved for customers who own development license. If you own a development license and have not yet been enabled at User level, please send a request email to [email protected], specifying the Serial Number of your development license and the Username to be enabled.
Movicon 11 – Rel. 11.4.1.5 DBL282
EtherNet/IP is an industrial networking standard that takes advantage of commercial off-the-shelf Ethernet communication chips and physical media. IP stands for ‘industrial protocol’ and it is what distinguishes this network. Unlike many options in the industrial Ethernet crowd, EtherNet/IP uses an open protocol at the application layer. Moreover, more than one vendor or organization backs EtherNet/IP. It is the only standard supported by three networking organizations: ControlNet International (CI), the Industrial Ethernet Association (IEA) and the Open DeviceNet Vendor Association (ODVA).
This driver has been expressly thought to communicate with Omron NJ PLC series over the Ethernet network. This driver uses symbolic tag addressing (tags names) with Ethernet/IP native commands.
This section cannot be accessed by “Guest” users and requires the “User” level reserved for customers who own development license. If you own a development license and have not yet been enabled at User level, please send a request email to [email protected], specifying the Serial Number of your development license and the Username to be enabled.
Movicon 11 – Rel. 11.4.1.6 DBL290
Movicon 11 CE – Rel. 11.4.1.6 DBL290
Movicon 11 – Unicode Rel. 11.4.1.6 DBL290 (Compatible with Version 11.6.1201 and later)
Movicon 11 CE – Unicode Rel. 11.4.1.6 DBL290 (Compatible with Version 11.6.1201 and later)
This driver is a third party driver, developed by Axel Software.
Emerson does not provide technical support for this third party driver. Contact technical support to download the drivers listed in the following links
This section cannot be accessed by “Guest” users and requires the “User” level reserved for customers who own development license. If you own a development license and have not yet been enabled at User level, please send a request email to [email protected], specifying the Serial Number of your development license and the Username to be enabled.
Movicon 11 – Rel. 11.4.1.4 DBL282
Movicon 11 CE – Rel. 11.4.1.4 DBL282
The Omron FINS Ethernet driver was designed specifically for the use with OMRON programmable controllers. This protocol connect a number of OMRON controllers over an Ethernet network.
This section cannot be accessed by “Guest” users and requires the “User” level reserved for customers who own development license. If you own a development license and have not yet been enabled at User level, please send a request email to [email protected], specifying the Serial Number of your development license and the Username to be enabled.
Movicon 11 – Rel. 11.4.1.11 DBL289
Movicon 11 CE – Rel. 11.4.1.11 DBL289
The SaiaDataMode driver has been developed to communicate with Saia-Burgess PCD series PLCs. It is a direct driver, not based on Saia libraries, making it possible to communicate in different ways:
This section cannot be accessed by “Guest” users and requires the “User” level reserved for customers who own development license. If you own a development license and have not yet been enabled at User level, please send a request email to [email protected], specifying the Serial Number of your development license and the Username to be enabled.
Movicon 11 – Rel. 11.4.1.9 DBL286
Movicon 11 CE – Rel. 11.4.1.9 DBL286
The Omron Host Link Driver was designed for use with Omron PLCs. The protocol Host Link is a serial multi-point protocol of type Master/Slave. The driver plays the role of master.
Movicon 11 – Rel. 11.4.1.8 DBL286
Movicon 11 CE – Rel. 11.4.1.8 DBL286
The Hilscher NetLink driver provides Simatic MPI communication to Siemens devices via the Hilscher ‘NetLink’ Ethernet interface. This driver was designed specifically for the use with Siemens S7 300 and 400 and VIPA System 200V, 300V, 300S and 500S series.
Before the Netlink device can be used, an appropriate system configuration must be set. In particular you have to specify a valid IP address for the Netlink device. For further details please refer to “Netlink configuration” .
A single Hilscher NetLink driver can manage communication with a single Netlink device. This does not prevent from communicating with more PLCs at a time.
As an example, you can connect 3 PLCs with different MPI IDs through a standard Profibus cable, then connect the Netlink device to the MPI port of one of the PLCs and you will access all the 3 PLCs data areas.
The driver should be configured with 3 stations, each one with the specific MPI station ID of the related PLC, but all the stations must have the same IP address (server address), that is the IP address of the Netlink device as specified in “Netlink configuration” .
The use of more Netlink devices at a time is possible by duplicating the driver, that is creating a copy on the driver for each Netlink device in use. For further details see “Driver duplication” in the Supervisor manual.
Movicon 11 – Rel. 11.4.1.5 DBL286
Movicon 11 CE – Rel. 11.4.1.5 DBL286
Company Name | Address | Phone Number | E-mail Address | Web Site | Sectors |
---|---|---|---|---|---|
Anblick Consultant Pvt. Ltd. | F/B – 64 Lajpat Nagar, Sahibabad, Ghaziabad, U.P, 201005 India |
+91-120-4238324 | [email protected] | Automation Process control Building automation |
|
Armax Automation Private Limited | NO 51& 54, 2nd Cross, Vinayaka Layout, Andhrahalli Main Road, Peenya 2nd Stage, Bangalore-91 India |
+91-80-32467600 | [email protected] | www.armaxindia.com | Automation Process control Building automation |
Equvera Applied Automation #5, VL Puram Main Road, Ambattur, Chennai, Tamil Nadu, India |
#5, VL Puram Main Road, Ambattur, Chennai, Tamil Nadu, India | Mob : +91 97898 15345 / +91 98848 35702 | [email protected] | www.equvera.com | Automation |