L’applicazione sviluppata con Movicon.NExT, gestisce una centralina universale capace di collaudare la tenuta di varie tipologie di valvole. Ogni valvola va provata con un tester programmabile prodotto da terzi. In più è stata richiesta una integrazione completa con il gestionale aziendale. La supervisione o meglio l’HMI, utilizza un progetto TIA portal per interfacciarsi con la macchina stessa e integrarla in una piattaforma scada non è sempre così semplice.
“Con Movicon.NExT ho avuto la prova della semplicità con cui inserire il proprio codice .Net nel linguaggio preferito e senza limitazioni di sorta” dice Paolo Venturelli, System Integrator di Progea.
Il funzionamento della macchina è molto semplice: l’utente ha un numero di articoli da provare, monta gli oggetti sul banco, fino a 5 articoli in una volta, ed aspetta il risultato dell’operazione. Quindi separa gli elementi difettosi da quelli buoni.
“Avevo bisogno di un’animazione che evidenziasse il risultato del test anche per l’utente distratto.” Continua Venturelli, “Ho quindi costruito un UserControl WPF con un’animazione che evidenzi il cambio di stato, magari con un Double Animation Easin Function. Il cambio di stato è stato rappresentato da un’animazione che gioca sulle trasparenze ed effetto ombra. Lo UserControl, grazie alle istruzioni fornite da Progea, può diventare un oggetto della ToolBox per essere utilizzato al bisogno da qualsiasi sinottico.”
Il cliente è pienamente soddisfatto dell’applicazione ed ha ordinato cinque centraline nell’ottica di migliorare lo standard qualitativo dei propri prodotti. Venturelli utilizzerà lo SCADA di Progea per altre applicazioni nel settore della Building Automation e nel controllo di processo.